Montale:
“curarsi” dell’ombra
1)
A
tale problematica sembrano ricondurci anche alcuni motivi presenti nella poesia
di Montale. E non dovremo stupircene: una vicinanza di sensibilità fra i due
autori è facilmente presumibile, se si pensa che Montale, come noto, è stato il
primo lettore italiano a segnalare la novità e l’importanza di Svevo. Ebbene, quel
senso di “totale disarmonia con la
realtà che mi circondava” (sono parole dello stesso Montale)[1], o “inadattamento” (davvero significativo il
termine usato), rintracciabile in tanti componimenti delle sue raccolte, non
può non ricordare il senso di estraneità al mondo circostante che caratterizza,
e tormenta, “colui che non si adatta” nei romanzi sveviani; e simile sembra
anche il sentimento contraddittorio, di ammirazione e disprezzo, espresso nei
confronti di chi si dimostra adatto alla vita. Leggiamo una poesia degli Ossi di seppia di Montale, anzi la
poesia introduttiva di quella raccolta:
Non
chiederci la parola che squadri da ogni lato
l'animo nostro informe, e a lettere di fuoco
lo dichiari e risplenda come un croco
Perduto in mezzo a un polveroso prato.
Ah
l'uomo che se ne va sicuro,
agli altri ed a se stesso amico,
e l'ombra sua non cura che la canicola
stampa sopra uno scalcinato muro!
Non
domandarci la formula che mondi possa aprirti
sì qualche storta sillaba e secca come un ramo.
Codesto solo oggi possiamo dirti,
ciò che non siamo, ciò che non vogliamo.
2) Montale enuncia
qui i principi della sua poetica: dichiara di non avere parole forti e chiare
(splendenti “come un croco / perduto in mezzo a un
polveroso prato”) che
possano comunicare certezze, trasmettere valori, proporre, in positivo, ideali;
al contrario, egli può soltanto pronunciare “qualche storta sillaba e
secca come un ramo” e
limitarsi a constatare, in negativo, che siamo costretti ad una condizione di
inautenticità (e insoddisfazione), che la vita che viviamo è vuota e falsa, ci
è estranea, non è quella che vorremmo (“Codesto solo oggi possiamo dirti, / ciò che non siamo, ciò che non vogliamo”).
3) La strofa
centrale esprime contemporaneamente, con grande ambiguità, il desiderio e la
deprecazione (tale mi sembra il doppio valore dell’esclamativo iniziale) di un
atteggiamento esistenziale diverso, quello dell’“uomo che se ne va sicuro” perché non avverte, e quindi non
patisce, il vuoto e il falso della propria condizione. È un uomo felice, e
quindi invidiabile, perché non si guarda vivere, ma vive con
immediatezza, è in sintonia con la realtà; ma, proprio perciò, è anche un uomo mediocre, e quindi da
commiserarsi, perché incapace di riflettere sul senso del proprio esistere e
del proprio rapporto col mondo; proprio perché vive aderendo pienamente
alla realtà, al suo sguardo manca la distanza necessaria per vedere e
comprendere; l’altra faccia della sua felice immediatezza è appunto questa
mancanza di distacco critico, ovvero l’incapacità di guardare dall’esterno,
anche solo per un momento, se stesso e la totalità. Ma certo, nel momento in
cui si guardasse dall’esterno, si sarebbe già sdoppiato e il dubbio
comincerebbe a corrodere le sue sicurezze, prima fra tutte quella sulla
compattezza e la unicità del suo stesso io. Proprio questo
indica la bella immagine di colui che “l’ombra sua non cura che la canicola /
stampa sopra uno scalcinato muro”:
non prestare attenzione ad un evento usuale, e naturalissimo, quale la
proiezione della propria ombra su un muro sgretolato dal sole, è quanto di più
normale ci si possa aspettare; ridicolo, fino al patologico, appare invece
l’atteggiamento contrario. Ma quell’uomo
ridicolo e malato, nel quale il poeta si rispecchia, è l’uomo che non rinuncia
all’intelligenza critica, e paga alla volontà di comprensione il prezzo dello
sdoppiamento. Costui, di fronte alla propria ombra, si ferma stupefatto: su
quello scalcinato muro non vede
un’insignificante macchia scura, ma riconosce se stesso fuori di sé: vede se
stesso che vive, ed è una vista indimenticabile. Da quel momento, accanto a un
io che vive c’è un io che si interroga sul senso di quel vivere, e per ciò
stesso rallenta, fino a paralizzarli, i movimenti della vita: lo sguardo su se
stesso, denso di interrogativi ormai ineludibili, è uno sguardo che pietrifica
come quello della Medusa. La vita, immediata e irriflessa,
non è più possibile, ogni solida certezza si dissolve; resta un uomo perplesso
e dolente, che non si riconosce nella normalità dominante, e da questa non è
riconosciuto; è un uomo che non può essere
“agli altri ed a se stesso amico”, perché fra lui e gli altri c’è
una diversità che non consente amicizia, così come non c’è più pace fra lui e
se stesso. È un uomo goffo nei rapporti con le persone, impacciato nei
comportamenti, ormai incapace di compiere le più semplici azioni della
quotidianità: è un inetto.
4) C’è una sezione
di Ossi di seppia che si intitola Mediterraneo, in cui il mare, il
Mediterraneo appunto, è al centro della immaginazione poetica di Montale. Il
mare, con il suo ondeggiare, con la naturalità totale del suo essere, diventa
il corrispettivo (tecnicamente, il “correlativo oggettivo”) di una dimensione
autentica, di ciò che il poeta vorrebbe essere, di ciò in cui il poeta vorrebbe
perdersi per porre fine alla disarmonia, per vivere con lo stesso ritmo della
natura; ma è un’aspirazione che fallisce, il pensiero che riflette (che fa sì
che non si viva, ma ci si guardi vivere) cerca e trova “il male che tarla il
mondo”, vede ad uno ad uno gli eventi, gli accadimenti, e la loro
insignificanza, rendendo impossibile l’adesione alla naturalità della vita del
mare. Per chi è così non c’è salvezza se non nella cultura (altri libri occorrevano a me), il
“canto” del mare può essere di conforto in qualche momento doloroso, ma il suo
“delirio” appartiene ormai, per il poeta, ad un’altra dimensione, “astrale”,
non terrena.
Avrei voluto sentirmi scabro ed essenziale
siccome i
ciottoli che tu volvi,
mangiati dalla salsedine;
scheggia fuori del tempo, testimone
di una volontà fredda che non passa.
Altro fui: uomo intento che riguarda
in sé, in
altrui, il bollore
della vita
fugace - uomo che tarda
all'atto, che
nessuno, poi, distrugge.
Volli cercare il male
che tarla il mondo, la piccola
stortura
d'una leva che arresta
l'ordegno universale; e tutti vidi
gli eventi del minuto
come pronti a disgiungersi in un
crollo.
Seguìto il
solco d'un sentiero m'ebbi
l'opposto in
cuore, col suo invito; e forse
m'occorreva
il coltello che recide,
la mente che
decide e si determina.
Altri libri occorrevano
a me, non la tua pagina rombante.
Ma nulla so rimpiangere: tu sciogli
ancora i groppi interni col tuo
canto.
Il tuo delirio sale agli astri
ormai.
5) Ma
l’inettitudine di cui parliamo a proposito di Montale, o meglio, quel senso di “totale disarmonia con la realtà che mi
circondava”, come dice lui stesso, ha una sua specificità. Se leggiamo le
sue poesie, capiamo che la disarmonia non è altro che la sensazione di vivere
in un mondo falso e ingannevole; come se la realtà, gli oggetti della
quotidianità fossero solo oggetti illusori, dietro cui si intravede, ma sempre
sfuggente, una verità più profonda. In questo mondo che sente falso e
ingannevole il poeta è un disadattato, un inetto, ma a lui sono concessi momenti
privilegiati, occasioni miracolose, in cui il velo che ci impedisce la vista
sembra squarciarsi, la rete che ci avviluppa e ci imprigiona sembra spezzarsi e
per un attimo ci troviamo nel mezzo della verità: sentite questi versi, tratti
da I limoni:
Ascoltami, i poeti laureati
si muovono soltanto fra le piante
dai nomi poco usati: bossi ligustri o acanti.
Io, per me, amo le strade che riescono agli erbosi
fossi dove in pozzanghere
mezzo seccate agguantano i ragazzi
qualche sparuta anguilla:
le viuzze che seguono i ciglioni,
discendono tra i ciuffi delle canne
e mettono negli orti, tra gli alberi dei limoni.
Meglio se le gazzarre degli uccelli
si spengono inghiottite dall'azzurro:
più chiaro si ascolta il susurro
dei rami amici nell'aria che quasi non si muove,
e i sensi di quest'odore
che non sa staccarsi da terra
e piove in petto una dolcezza inquieta.
Qui delle divertite passioni
per miracolo tace la guerra,
qui tocca anche a noi poveri la nostra parte di ricchezza
ed è l'odore dei limoni.
Vedi, in questi silenzi in cui le cose
s'abbandonano e sembrano vicine
a tradire il loro ultimo segreto,
talora ci si aspetta
di scoprire uno sbaglio di Natura,
il punto morto del mondo, l'anello che non tiene,
il filo da disbrogliare che finalmente ci metta
nel mezzo di una verità
Lo sguardo fruga d'intorno,
la mente indaga accorda disunisce
nel profumo che dilaga
quando il giorno più languisce.
Sono i silenzi in cui si vede
in ogni ombra umana che si allontana
qualche disturbata Divinità
Ma l'illusione manca e ci riporta il tempo
nelle città rumorose dove l'azzurro si mostra
soltanto a pezzi, in alto, tra le cimase.
La pioggia stanca la terra, di poi; s'affolta
il tedio dell'inverno sulle case,
la luce si fa avara - amara l'anima.
Quando un giorno da un malchiuso portone
tra gli alberi di una corte
ci si mostrano i gialli dei limoni;
e il gelo del cuore si sfa,
e in petto ci scrosciano
le loro canzoni
le trombe d'oro della solarità
Pirandello: l’ombra
come segno dello sdoppiamento
6) Abbiamo visto
come in Montale il “curarsi” della propria ombra, sia segno di una più alta
umanità, che può appartenere solo a chi ha acquisito la consapevolezza del
proprio sdoppiamento; o a chi, per dirla con Svevo, “ha lo spazio nel proprio cervello per contenere due concezioni della
vita”, e perciò si differenzia – doloroso privilegio – in natura
dall’animale, in società dall’“uomo che
se ne va sicuro”. Ma il motivo dell’ombra come
manifestazione concreta (o “correlativo oggettivo”) dello sdoppiamento, ci
rimanda ad un altro significativo autore del Novecento, a Pirandello, che del
resto ha fatto della crisi d’identità, e della connessa perdita delle certezze,
il tema centrale della sua produzione. Si pensi alla condizione patita da
Mattia Pascal, il protagonista del più famoso dei romanzi pirandelliani. Costui
non solo è sdoppiato per definizione, in quanto titolare di una doppia identità
(Mattia Pascal / Adriano Meis), ma emblematicamente si ritrova, a un certo
punto della storia, proprio a combattere con la sua stessa ombra (cap. xv, Io
e l’ombra mia). Frustrato nella sua aspirazione a vivere pienamente la vita
(si accorge di essere stato derubato, ma non può denunciare il ladro, per la
stessa ragione per cui non può legalizzare il suo amore: non ha identità
anagrafica) esce di casa e passeggia per Roma. Alla vista della propria ombra,
comincia a parlarle rabbiosamente come se fosse un’entità reale, un altro se
stesso che vorrebbe annientare, ma da cui non riesce a separarsi (“se mi metto a correre, mi seguirà”):
Uscii di casa, come un matto. Mi ritrovai dopo un
pezzo per la via Flaminia, vicino a Ponte Molle. Che ero andato a far lì? Mi
guardai attorno; poi gli occhi mi s’affisarono su l'ombra del mio corpo, e
rimasi un tratto a contemplarla; infine alzai un piede rabbiosamente su essa.
Ma io no, io non potevo calpestarla, l’ombra mia.
Chi era più ombra di noi due? io o lei?
Due ombre!
Là, là per terra; e ciascuno poteva passarci sopra:
schiacciarmi la testa, schiacciarmi il cuore: e io, zitto; l'ombra, zitta.
L'ombra d’un morto: ecco la mia vita...
Passò un carro: rimasi lì fermo, apposta: prima il
cavallo, con le quattro zampe, poi le ruote del carro.
–
Là, così! forte, sul collo! Oh, oh,
anche tu, cagnolino? Sù, da bravo, sì: alza un’anca! alza un’anca!
Scoppiai a ridere d’un maligno riso; il cagnolino
scappò via, spaventato; il carrettiere si voltò a guardarmi. Allora mi mossi; e
l’ombra, meco, dinanzi. Affrettai il passo per cacciarla sotto altri carri,
sotto i piedi de’ viandanti, voluttuosamente. Una smania mala mi aveva preso, quasi
adunghiandomi il ventre; alla fine, non potei più vedermi davanti quella mia
ombra; avrei voluto scuotermela dai
piedi. Mi voltai; ma ecco; la avevo dietro, ora.
“E se mi metto a correre,” pensai, “mi seguirà!”
Mi stropicciai forte la fronte, per paura che
stessi per ammattire, per farmene una fissazione. Ma sì! così era! il simbolo,
lo spettro della mia vita era quell'ombra: ero io, là per terra, esposto alla
mercé dei piedi altrui. Ecco quello che restava di Mattia Pascal, morto alla
Stìa: la sua ombra per le vie di Roma.
Ma aveva un cuore,
quell’ombra, e non poteva amare; aveva denari, quell’ombra, e ciascuno poteva
rubarglieli; aveva una testa, ma per pensare e comprendere ch’era la testa di
un’ombra, e non l’ombra d’una testa. Proprio così!
Allora la sentii come cosa viva, e sentii dolore
per essa, come il cavallo e le ruote del carro e i piedi de’ viandanti ne
avessero veramente fatto strazio. E non volli lasciarla più lì, esposta, per
terra. Passò un tram, e vi montai.
7) Del resto Pirandello, in un passo
del suo saggio su L’umorismo,
descrive la condizione dei propri personaggi in termini che ricordano le
caratteristiche dell’inetto sveviano:
Nella sua
anormalità, non può esser che amaramente comica la condizione d’un uomo che si
trova ad esser sempre quasi fuori di chiave, ad essere a un tempo violino e
contrabbasso, d’un uomo a cui un
pensiero non può nascere, che subito non gliene nasca un altro opposto,
contrario; a cui per una ragione ch’egli abbia di dir sì, subito
un’altra e due e tre non ne sorgano che lo costringono a dir no; e tra
il sì e il no lo tengan sospeso, perplesso, per tutta la vita; d’un uomo
che non può abbandonarsi a un sentimento, senza avvertir subito qualcosa dentro
che gli fa una smorfia e lo turba e lo sconcerta e lo indispettisce. (…)
È una speciale fisionomia psichica, a cui
è assolutamente arbitrario attribuire una causa determinante; può esser frutto
d’una esperienza amara della vita e degli uomini, d’una esperienza che se, da
un canto, non permette più al sentimento
ingenuo di metter le ali e di levarsi come un’allodola perché lanci un trillo
nel sole, senza ch’essa la trattenga per la coda nell’atto di spiccare il volo,
dall’altro induce a riflettere che la tristizia degli uomini si deve spesso
alla tristezza della vita, ai mali di cui essa è piena e che non tutti sanno o
possono sopportare (…)
Chamisso: l’ombra è l’anima
8) L’ombra è dunque
l’emblema visibile della scissione dell’io, ma è anche il corrispettivo
dell’anima. Chi se ne avvede (chi si cura della propria ombra), ha perso
l’immediatezza che la vita richiede, è spezzato fra un io che vive e un io che
riflette su quel vivere, è dunque irrimediabilmente inibito alla vita. Ma chi
non se ne avvede (chi non si cura della propria ombra, o, che è lo stesso, chi
per una “storia straordinaria” l’avesse persa), ha perso l‘anima. È appunto
questo il senso che si ricava da quel racconto di Chamisso (Storia straordinaria di Peter Schlemihl),
vero e proprio archetipo letterario costruito sul motivo, fantastico e
inquietante, della perdita dell’ombra: troppo tardi lo sventurato Peter si
rende conto che, cedendo al diavolo la propria ombra in cambio di ricchezza e
successo, si è privato della propria umanità (la mancanza dell’ombra è una
deformità che lo esclude dal consorzio umano); e troppo tardi riconosce
l’equivalenza dell’ombra con l’anima, visto che solo in cambio dell’anima il
diavolo è disposto a restituirgliela. Il cerchio si chiude. Se l’ombra
è l’anima, non accorgersi della propria ombra “che la canicola / stampa sopra uno scalcinato muro” vuol dire non
accorgersi della propria anima. E non ci si accorge della propria anima perché
la si è persa, adattandosi alla realtà. Chi l’ha persa, “se ne va sicuro, agli altri ed a se stesso amico”. Ma perdere
l’anima significa perdere ciò che le è più proprio, cioè, come avvertiva
Leopardi, “soprabbondanza di vita interna”,
capacità di “ponderare seco medesimi”,
“vivacità di immaginazione”. E solo
chi conserva tutto ciò, conserva integra, pur a prezzo del “malcontento” e dell’inettitudine, la
propria umanità.
[1] E.
Montale, Il secondo mestiere.
Arte, musica, società, Milano 1996, p. 1592.