I congiurati prendono contatto con gli Allobrogi
Poiché gli ambasciatori degli Allobrogi (una popolazione gallica) si trovavano a Roma, Catilina, tramite suoi uomini (Lentulo e Umbreno), li contatta per averli come alleati nella congiura.
Iisdem temporibus Romae Lentulus, sicuti (1) Catilina praeceperat, quoscumque moribus aut fortuna novis rebus idoneos credebat, aut per se aut per alios sollicitabat, neque solum civis (2) sed cuiusque modi genus hominum, quod modo bello usui foret (3). Igitur P. Umbreno cuidam negotium dat, uti legatos Allobrogum requirat eosque, si possit, impellat ad societatem belli, existumans publice privatimque aere alieno oppressos, praeterea quod natura gens Gallica bellicosa esset, facile eos ad tale consilium adduci posse. Umbrenus, quod in Gallia negotiatus erat, plerisque principibus civitatium notus erat atque eos noverat. Itaque sine mora, ubi primum legatos in foro conspexit, percontatus pauca de statu civitatis et quasi dolens eius casum, requirere coepit quem exitum tantis malis sperarent.
Sallustio, De coniuratione Catilinae (XXXIX-XL)
1) Sicuti equivale a sicut (come più sotto uti equivale a ut)
2) Sta per cives
3) Foret è arcaismo per esset
|
Traduzione
Contemporaneamente (lett.: negli stessi tempi) Lentulo a Roma (genitivo locativo), come Catilina (gli) aveva ordinato, sollecitava, o da solo o tramite altri, tutti quelli che per costumi o per condizioni patrimoniali (fortuna) riteneva disponibili alla rivoluzione (lett.: idonei alle novità), e non solo cittadini ma qualunque genere di uomini (lett.: il genere di uomini di qualunque tipo), purché fossero di utilità alla guerra (lett.: che soltanto fosse di utilità alla guerra, con bello usui in doppio dativo). Pertanto dà a un certo P. Umbreno l'incarico di cercare (che cerchi) gli ambasciatori degli Allobrogi e, se può, di spingerli (li spinga) ad una alleanza di guerra, ritenendo che facilmente potevano essere coinvolti in un tale progetto (indotti ad una tale iniziativa), (in quanto) gravati da debiti personali e di Stato (lett.: privatamente e pubblicamente) e inoltre poiché per natura la gente gallica era (ma anche "è") bellicosa. Umbreno, poiché (quod è la congiunzione causale, non il pronome relativo) aveva commerciato in Gallia, era noto alla maggior parte dei capi delle popolazioni (non "città", come dovreste avere imparato) e li conosceva (noverat è il piuccheperfetto indicativo di novi-novisse e si traduce con l'imperfetto). Perciò senza indugio, non appena (ubi primum) vide gli ambasciatori nel foro, dopo aver chiesto poche informazioni (lett.: poche cose) sullo stato della popolazione e quasi dolendosi (dolere regge l'accusativo) della sua condizione (cioè, della condizione in cui si trovava la popolazione degli Allobrogi), cominciò a domandare quale esito (soluzione) sperassero per così grandi (non "tanti", perché tantus in latino indica intensità, non quantità - come dovreste avere imparato) mali (cioè, i loro debiti).
|
SALLUSTIO (traduzioni)
Iscriviti a:
Post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento