Marcello Tartaglia

Approfondimenti di Italiano e Latino per studenti di scuola superiore

▼
giovedì 1 maggio 2025

ATTUALITA' : GUERRA E PACE

›
  Aspirazione alla pace e realtà delle guerre   Diceva Moravia che l’uomo dovrebbe introiettare il tabù della guerra così come ha intro...
martedì 29 aprile 2025

ASPETTI CONTROVERSI DELLA DIVINA COMMEDIA (I parte)

›
  L’incipit della Commedia: lo smarrimento nella “selva oscura” 1)     Tutti conosciamo l’incipit della Commedia , conosciamo la prima ter...

ASPETTI CONTROVERSI DELLA DIVINA COMMEDIA (II parte)

›
  Il pensiero politico di Dante 9)     Vorrei fare ora qualche considerazione su un’altra questione controversa , ovvero quella che riguar...

ASPETTI CONTROVERSI DELLA DIVINA COMMEDIA (III parte)

›
  Il disastro politico e morale dell’Italia 9)     Quanto al disastro politico e morale dell’Italia, la risposta la dà Dante stesso nel ca...

ASPETTI CONTROVERSI DELLA DIVINA COMMEDIA (IV parte)

›
  Le due profezie: quella del veltro 9)     In tutto ciò non mi pare che ci siano elementi per vedere in Dante il fondatore del pensiero d...
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Marcello
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.